Giurisprudenza francese: l’offerta formativa

tour eiffel

Scegliere un corso di laurea in giurisprudenza francese significa avere l’occasione di formarsi nel settore giuridico con un focus sulla lingua francese. Ciò permette di apprendere il diritto francese e di avere quindi maggiori probabilità di trovare lavoro anche all’estero. In una società dove spesso si fatica a reperire un impiego stabile è davvero importante cercare nuovi sbocchi scegliendo un percorso formativo incentrato sulla lingua giuridica.

Giurisprudenza è ad oggi una delle facoltà più scelte dagli studenti che desiderano intraprendere la carriera di avvocato o lavorare nella magistratura. Accanto a questo corso si è scelto di affiancare un corso più specifico dove si impara la terminologia giuridica francese e si ha la possibilità di mettere a confronto il sistema italiano con quello vigente in Francia.

Giurisprudenza francese: le materie oggetto di studio

Tra le materie che vengono affrontate e per le quali è richiesto allo studente il superamento di un esame ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi rientrano:

  • Istituzioni di diritto privato;
  • Istituzioni di diritto pubblico;
  • Diritto romano;
  • Diritto civile;
  • Scienza delle finanze;
  • Penale;
  • Diritto costituzionale;
  • Diritto dell’Unione Europea.

Il diritto francese

diritto franceseIl francese è attualmente una delle lingue più diffuse, dopo l’inglese. Studiare il diritto francese è una vera e propria opportunità, si stima infatti che chi ha una padronanza del diritto in francese possa poi trovare subito dopo la laurea un lavoro in linea con il percorso di studi.

Tuttavia per essere impiegato in questo ambito non basta la semplice conoscenza scolastica della lingua. A scuola si impara la grammatica base ma non si imparano di certo i termini più specifici che vengono utilizzati nella giurisprudenza in Francia.

Per rendere l’apprendimento ancora migliore, talvolta sono professori madrelingua a tenere le lezioni. In questo modo lo studente è più incline ad imparare velocemente e senza troppo stress.

Le occasioni all’estero

Optare per una facoltà come questa aiuta anche a reperire un impiego stabile e ben retribuito all’estero. Regolarmente vengono emessi dei bandi che permettono di fare un’esperienza in un’altra città nel settore giuridico. Qui va da sé che la conoscenza di almeno due lingue è essenziale.

Fare un’esperienza di lavoro al di fuori del proprio Paese di origine è importante e non è detto che tale esperienza debba necessariamente trasformarsi in un trasferimento a tempo indeterminato.

Sono diversi i casi di ragazzi che dopo alcuni mesi passati fuori decidono di tornare in Italia con un bagaglio di esperienze molto ricco, un bagaglio che permetterà certamente di trovare un lavoro stabile anche in terra nostrana.

Giurisprudenza francese: cresce il numero di iscritti

All’interno del corso di laurea giurisprudenza istituito presso La Sapienza di Roma si nota negli ultimi tempi un aumento del numero di iscritti. Ciò significa che i giovani, ma anche meno giovani, hanno cominciato a puntare su canali di studio diversi, per trovare migliori e più ampi sbocchi professionali.

L’alto livello del corso è merito di un corpo docente estremamente preparato nel diritto francese e che sa come insegnare perfettamente il sistema deontologico francese e di un gruppo amministrativo davvero funzionale.